Dopo aver perso Bremer i granata cercano un sostituto per il centrale brasiliano: intanto Juric testa i giocatori a disposizione
Nella sfida contro il Trabzonspor Cornelius non è stato in grado di impensierire la difesa granata grazie soprattutto alla marcatura di David Zima, schierato al centro della difesa, nel posto lasciato vacante da Bremer. Il numero 6 del Torino è stato fondamentale per la squadra di Juric annullando completamente gli attaccanti avversari. Il 21enne acquistato nella scorsa sessione di mercato estiva è cresciuto sotto la giuda del tecnico croato, imparando anche dal centrale brasiliano Bremer. Già nelle partite giocate in Serie A il difensore della Repubblica Ceca ha dimostrato grandi qualità difensive e una grande forza fisica. Nell’amichevole di ieri ha giocato da centrale nella difesa a tre, ruolo che gli ha dato modo di mettersi ancora più in mostra. La sua crescita da quando è arrivato sotto la Mole è stata esponenziale e sicuramente non si fermerà ora.
Juric aspetta rinforzi (ma testa i suoi difensori)
Alto 190 centimetri, 78 kg di peso e grandi qualità difensive. Il difensore centrale della Repubblica Ceca che è cresciuto seguendo l’esempio di Bremer e ha sicuramente imparato da lui ha ancora tempo per crescere e deve migliorare per poter sostituire al meglio il centrale brasiliano oramai di proprietà delle Juventus. Dotato di fisicità e di molti centimetri il numero 6 del Toro è molto abile nel gioco aereo e nei contrasti. A Juric servirà eccome un giocatore con queste caratteristiche nella prossima stagione, e David Zima punta a diventare un titolare fisso nella squadra granata. In questo precampionato il croato, in attesa del mercato, ha sperimentato più soluzioni in difesa: Zima e Buongiorno sono pronti a lottare per quella maglia.
Siamoapostocosì. Altro scudetto FPF.
Speriamo che Cairo lasci almeno le briciole alle altre società.
17 anni di trionfi rischiano di far crollare il prodotto calcio tanto è ormai in mano al falco di Masio.
Ecco finalmente il primo “acquisto” per la difesa!
Zima e Ricci sono gli unici acquisti realmente azzeccati da Vagnati da quando fa il DT del Torino FC….e nel complesso la sua non è esattamente una media entusiasmante.
Non conto Sanabria perchè arrivò su espressa richiesta di Nicola.
voivoda no!? e vediamo quest’anno seck dopo un anno di apprendistato e un ritiro intero… e poi scopriremo quanto vale rodonjic o come si scrive…altri giocatori effettivamente sono strati voluti dai tecnici di turno… tra questio penso rodriguez il primo anno disastroso, lo scorso anno quasi perfetto…. anche pellegri su… Leggi il resto »
Vojvoda è un ragazzo simpatico e volenteroso ma tecnicamente è un calciatore molto modesto. Rodriguez arrivò per richiesta di Giampaolo e fece un primo anno disastroso.
Radonjic non è stato cercato, è stato preso come occasionissima perchè quasi gratis.
Gli altri che hai indicato sono scommesse.
voivoda tecnicamente modesto… guarda io quest’anno l’unico giocatore che ho visto dribblare gli avversari con finte e controfinte (in stile ansaldi) è stato voivoda che per altro credo sia tra i top assist della squadra… per te è modesto tecnicamente… a me va bene cosi.. io il voivoda dello scorso… Leggi il resto »
ah scusa, ovviamente sarai uno di quelli che quando scrivo che belotti è tecnicamente meno di modesto protesta vero? solo per avere un metro di giudizio…
radonjic 🙂
vojvoda? Sanabria? Rodriguez? Mandragora? Praet? Brekalo? Ora , siamo alle solite: se quando arriva uno che fa male è colpa di Vagnati, e quando arriva uno buono è merito dell’allenatore di turno, non se ne esce piu Lungi da me difendere Vagnati, anche se mi trovo sempre nel ruolo, a… Leggi il resto »
Difendi l’indifendibile: l’operato del DS va valutato, a mio parere, non solo dal giocatore in se ma anche dalle condizioni e dalle tempistiche con cui lo prendi. Sanabria e Mandragora non sono state operazioni di Vagnati ma richieste di Nicola; Praet e Brekalo giocatori presi a fine mercato in prestito… Leggi il resto »
Un diritto di riscatto è tecnicamente equivalente alla proprietà. Se poi non l’hanno esercitato, Brekalo per i motivi che sappiamo e Mandragora e Preat perchè presumo non ci fossero i soldi, è un altro paio di maniche. Che poi se non c’erano i soldi non li potevano comprare comunque e… Leggi il resto »
Ciao T9, non pensi che forse è il prestito con obbligo una formula più vicina alla proprietà? Certo, se i soldi mancano non c’è nulla da fare, però campando di prestiti secchi o non esercitati non aumenti il valore della rosa, di conseguenza riduci la possibilità di future plusvalenze per… Leggi il resto »
Se vuoi risanare devi avere progetti ben chiari . Innanzi tutto nn prendi prestiti con diritto a 15 che già sai che nn prendi trovandoti punto e accapo,se nn peggio se ha fatto bene e si è inserito bene (praet e mandra) l’anno successivo. Per poi prendere magari maggiore a… Leggi il resto »
dalle tempistiche? quindi mi stai dicendo : supponiamo che tu a 10 non possa comprare attendi che scenda a 7, quindi saresi un pir la ? Sul diritto/obbligo ti ha gia risposto il collega @T9; è come averli nostri senza averli pagati! (Verdi al contrario l’abbiamo pagato e ce lo… Leggi il resto »
Se leggi bene, ho detto pochi giocatori di proprietà validi, intendendo con il termine “validi” giocatori il cui cartellino si può considerare economicamente importante. Ho precisato che è una mia opinione, discutibile quanto vuoi, ma basta con questa storia delle zerotreinate. Convengo che Vagnati sia limitato dallo strapotere del presiniente,… Leggi il resto »
Oltretutto GD, certo che puoi cercare di aspettare per far scendere il costo del cartellino di un giocatore, ma anche in quel caso è un discorso di tempistiche non credi? Come ben sai, a forza di tirare al ribasso il costo di un giocatore, finisci per perderlo anche se lo… Leggi il resto »