Calciomercato Torino / Milinkovic-Savic non ha convinto e il dt Vagnati sta cercando un nuovo portiere: occhi su Varela del Vitoria Guimares
La scommessa Vanja Milinkovic-Savic, fatta la scorsa estate dal dt Davide Vagnati, è stata persa e il fatto che da diverso tempo ormai Ivan Juric abbia ribaltato le gerarchie, promuovendo a titolare Etrit Berisha (nonostante il portiere albanese non sia stato a sua volta sempre perfetto) ne è la dimostrazione. A difendere la porta del Torino nella prossima stagione ci sarà, con ogni probabilità, un nuovo numero 1: a tal proposito dal Portogallo arriva la notizia che la società granata stia seguendo con interesse Bruno Varela, estremo difensore di proprietà del Vitoria Guimares.
Calciomercato, Torino su Varela
Classe 1994, di origini capoverdiane ma di nazionalità portoghese, Bruno Varela è cresciuto calcisticamente nel Benfica di cui ha difeso la porta dal 2017 al 2019. Nella stagione 2019/2020 è stato la riserva di Onana all’Ajax, poi è tornato in Portogallo dove negli ultimi due anni ha difesa appunto la porta del Vitoria Guimares. Il Torino non sarebbe l’unica squadra ad aver posato i propri occhi sul portiere portoghese che avrebbe attirato l’attenzione anche di alcuni club inglesi.
Calciomercato Torino: le altre opzioni per la porta
Oltre che Varela, il Torino sta seguendo sempre con particolare attenzione anche Alessio Cragno (e sono stati presi i primi contatti, come aveva raccontato il suo agente, anche se la trattativa non è ancora iniziata) e Alex Meret, mentre le possibilità di arrivare a Marco Carnesecchi sono quasi del tutto tramontate: il portiere dell’Under potrebbe tornare all’Atalanta, in casa di cessione di Musso, o restare un altro in prestito alla Cremonese, neopromossa in serie A.

Oggi pare che a varela si aggiunga il nome di gollini. Quindi ricapitolando, Cragno, Meret, Carnesecchi, Varela, Gollini, salvo eventuali dimenticanze.
Un portiere al giorno… leva il Milinkovic di torno (che io invece terrei).
e sei fortunato che in porta cigioca solo uno
alrimenti avresti 3 portieri al giorno, di cui 2,99 inventati dai giornalisti
Savic invece deve fare un anno da titolare in serie B per vedere se fa un salto di qualità. Poi tiriamo le somme. L’annata appena conclusa non è stata brillante ma nemmeno negativa: abbiamo comunque valorizzato un investimento che sembrava perso. So che molti rideranno ma puntare su Savic è… Leggi il resto »
sì, vediamo quanto ci saranno remunerati i 7-8 punti in meno (ad essere generosi) che ci ha fatto fare
Di Sarno non ha questo potere. È stato encomiabile nel cervello di tirar fuori sangue da rapa. Se noti l’fc non fa mai scambi. Ricavare qualche palanca devi trovare un amatore . Ci penserà kezman
Cercare non cervello..sorry
Savic deve fare qualsiasi cosa ..ma lontano dal Toro.. perché è scarso.. semplicemente scarso!!a basta con sto lampione inadatto ed inguardabile
Savic ha già provato la via del prestito in B….. Ha iniziato da titolarissimi, finendo per essere retrocesso a scalda panchina….
Purtroppo è scarso…
Non conosco questo portiere ma penso che pescare dall’estero possa essere una soluzione.
sì, lo abbiamo visto con Joe Hart, 62 reti prese in 36 partite
Le famose scuole dei portieri portoghesi….una garanzia..
Non conosco il giocatore, può essere buono come scarso. Sicuramente prenderlo dall’estero consente di avere sgravi fiscali che diventano determinanti da un punto di vista di costi e finanziario. E’ una regola sbagliata ma è così e le sqaudre si muovono anche in tal senso.