Da Mandragora a Rincon, Immobile e Quagliarella passando per Ogbonna e Balzaretti: tutti gli accordi di mercato tra Torino e Juventus
Se si chiedesse a qualunque tifoso del Torino quale sia la sua idea in merito alle possibili trattative di mercato tra i granata e la Juventus, la risposta sarebbe una e una soltanto: mai fare affari con i tanto odiati “cugini” bianconeri. Eppure, negli anni il mercato ha parlato una lingua del tutto diversa. E allora partiamo proprio dall’ultimo mercato, quello appena concluso, per ripercorrere la storia dalle trattative tra il Torino di Cairo e la Juventus. Trattative che nella giornata di ieri hanno portato all’ufficializzazione di Rolando Mandragora che lascia l’Udinese per approdare in granata ma con un cartellino che, fino all’avvenuto riscatto (obbligatorio: qui i dettagli dell’operazione) resterà in mano bianconera.
Torino-Juventus, le trattative in entrata
Come anticipato, però, quello di Mandragora è solo l’ultimo giocatore in arrivo dalla Juve. Il centrocampista, infatti, condivide il passato bianconero anche con quello che è appena diventato un suo compagno di reparto: Rincon. El General, infatti, è stato prelevato dalla Juventus nel 2017 con un prestito oneroso di 3 milioni e l’obbligo di riscatto fissato a 6 scattato nel febbraio successivo dopo il raggiungimento delle presenze previste dal contratto.
Prima di lui, la stessa strada l’avevano percorsa anche due bomber di razza come Ciro Immobile e Fabio Quagliarella. Per quanto riguarda l’attaccante attualmente in forza alla Lazio bisogna risalire al 2013 quando, nella stessa giornata, la Juventus prima risolve in suo favore la comproprietà con il Genoa e poi gira la metà del cartellino proprio al Toro. In granata l’attaccante esplode letteralmente tanto che a fine stagione la società decide di riscattarlo: 8 milioni il costo dell’operazione.
Da Quagliarella a…Pasquato: gli acquisti del Toro
Per quanto riguarda Fabio Quagliarella, invece, la storia con il Toro parte addirittura dalle giovanili. Cresce, esordisce in Serie A ma dopo il fallimento della squadra si trova svincolato. Poi, alla fine di un lungo peregrinare che lo aveva portato anche a Napoli, rientra nel capoluogo piemontese: questa volta però sulla sponda bianconera. Ma si sa, i grandi amori fanno giri immensi e poi ritornato. E infatti il Torino lo riporta a casa, dopo ben 9 anni. Era il 2014 quando Quagliarella riprende la maglia vestita fin da bambino grazie ad un accordo da 3,5 milioni di euro.
Infine, per chiudere la panoramiche degli acquisti che il Torino ha fatto pescando dalla Juventus c’è anche quello di Pasquato. Di certo non un nome altisonante, e forse dimenticato da molti, ma preso in prestito nel mercato invernale del 2012 proprio dai bianconeri. E restato in granata solo fino al termine della stagione.
Torino, le cessioni alla Juve
Se le operazioni in ingresso sono state tante, molte meno sono state, al contrario, le cessioni fatte dai granata ai rivali cittadini. Una: quella di Angelo Ogbonna. Il difensore, portato a Torino giovanissimo e cresciuto nel vivaio, con la maglia granata ha collezionato ben 160 presenze prima di finire nel mirino della Juventus che se lo aggiudica, per così dire, per 13 milioni di euro più bonus. Un trasferimento che lo ha fatto diventare il primo calciatore passato alla Juventus dopo essere cresciuto nella squadra granata fino a diventarne capitano. Di certo non il modo migliore per salutare il Toro.
Dei passaggi di calciatori tra noi e venaria , occorsi nell’ epopea dei records , l’unico positivo nonostante l’epilogo , per me è stato Quagliarella. Qualcuno potrebbe pensare pure a Immobile, io no. Ci ha usato, magari in pieno accordo con il macellaio, chissà . È un mio pensiero. Il… Leggi il resto »
Perfettamente d’accordo con te Alberto.un saluto.
Ciao Leo, buona giornata 👋
concordo su immobile , ma i risultati parlano chiaro però a favore suo, immobile da noi è stato un’ira di Dio… determinante e importante… sul campo.. fuori decisamente meno…su quaglia anche concordo, di nuovo buon rendimento in campo con un finale non buono extra campo….su mandragora in realtà non è… Leggi il resto »
poi,leggi bene,affari del diversamente filantropo con i gobbi,non del Toro con..lapsus freudiano umanamente assai comprensibile
A me quello che fa più paura in questa squadra, e lo dico con grande tristezza, perché fino all’anno scorso ci ha salvati insieme al Gallo, è Sirigu, dati alla mano, al contrario degli anni scorsi, è il portiere che in questa prima parte di campionato ha la peggior media… Leggi il resto »
beh dai ora non esageriamo…. vero è che ha diminuito nettamente le sue performance, vero anche che ha due problemi abbastanza gravi : 1)come dici tu non esce neanche nella sua area piccola 2)respinge tiri puntualmente sui piedi di qualche avversario ……. da qui ad essere il peggiore della seria… Leggi il resto »
Squadra difficilmente peggiorabile tra brocchi, bolliti, convalescenti, padri di famiglia in cerca di rilancio. Ci ha provato ma alla fine non ci è riuscito. Da B eravamo da B siamo.
Vedremo come andranno i saldi estivi.
In effetti, mi chiedo in che cosa si sia sbagliato. Ci sta distruggendo, robaldo e fila completato,rimarranno chimere. Fa le rose ad minchiam, chiama allenatori a casaccio,senza un canovaccio preciso,idem quando compra e vende,smonta e rimonta x interesse personale. Però i cantori della pcc, ci dicono che è società seria,con… Leggi il resto »
Quando trattano con Giuffrida sono serissimi lo sai. E poi lo ho voluto Nicola, quelli prima il maestro, Uolter, Petracchio, Sinisa…. Fino a De Biasi.
Vuoi mica insinuare che Giuffrida è noto ai banchieri di Cayman, Panama & C.? Io non CRETO.
“Però i cantori della pcc, ci dicono che è società seria,con seri professionisti..” NESSUNO DIFENDE CAIRO EPPURE … Interessante notare come da mesi e mesi ormai qui più nessuno difenda Cairo; semmai ci si differenzia in diverse cose, ma le critiche per il pres arrivano da tutti. Eppure, gli zerotreini… Leggi il resto »
L’odio è un sentimento serio,si odia x amore,si odia in guerra,si può odiare al lavoro,per invito a,gelosia, ambizioni. Si l’odio è un sentimento serio,qua non credo sia odio,fa comodo agli ectoplasmi con poco decoro come te. Io disprezzo, si disprezzo, un soggetto come il tuo amato presiniente non merita un… Leggi il resto »
Invidia,non invito
Uno che usa più volte il termine disprezzo nei confronti di altre persone, solo perchè divergenti come opinione, si qualifica da solo come ominicchio. In piccolo, sia chiaro, in piccolo, ma ricorda i nazi che uccisero solo per questioni di razza terrò presente il commento di cui sopra Fa il… Leggi il resto »
Povero paria al soldo di un traditore,ti sei inventato un copione da Povero quaquaraqua condominiale.Si,disprezzo il termine giusto,povero manipolatore con poca speranza
Ne,lecchino comandato,tu parli di odio…dai,metti in ordine i ciclostilati,su.Spero domani tu possa far colazione
Ai tempi dei nazi,son sicuro che ti saresti proposto.”io non sono nazi, però.. “😂😂
un po’ logorroico direi
prima non rispondeva, ora non la finisce più
decisamente nervoso
(e come tutti gli zerotreini, non coerente)
Biscottino slurp slurp
Impietoso😄
Tranquillo, è stata eccezione, mai nervoso,tu da bestia, pure livorosetto..io sarcastico e sprezzante.
ah bèh allora!!
tutto è bene quel che finisce bene
ohhh bene , adesso abbiamo abbandonato le pseudo tro.iate del mercato che ti si sono ritorte tutte contro e cominciamo con altro .. tuo standard direi ….. concordo su praticamente tutto quello che hai scritto pensa , dilettanti allo sbaraglio senza se e ma e nel farlo rinnovo la domanda… Leggi il resto »
Sei talmente stupido che al campionato mondiale degli stupidi arrivi secondo. Della società seria composta da gente seria, scrisse il tuo sodale leccheggia pennina,che ci dice anche altre ilarità. Ora torna nel tuo viscidume cairota, farò presente al tuo assistente sociale di impegnarsi di più,così non va..intanto striscia
quindi anche ammesso che sia vero , cosa che non so perchè non ho visto, una sola persona ha scritto quella frase e per te è “ci dicono”? ci si usa al plurale madde71 a proposito di stu.pidità almeno la grammatica.. allora scrivi PENNINA ci ha detto che non CI….… Leggi il resto »
non sai,non vedi,ma parli da buon telecomandato,io saro disturbato,ti hanno dato l’ordine di provocarmi cosi. Non attacca,ogni commento su di me,che esce da te,lascia il tempo che trova,nullita certificata
Di sicuro qdo l’infinita sapienza ha sparso l’intelligenza sulla terra,tu hai aperto l’ombrello e non lo hai più chiuso
madde finite le Magate (tutte errate) sta passando a battute vecchie, fatte da comici anni fa ..che potete ritrovare in libri tipo “Anche le formiche, nel loro piccolo, si incaxxano” e il Mago Otelmadde le spaccia per farina del suo sacco. è nel solco di quando per 2 giorni ha… Leggi il resto »
Regalino in arrivo …..
magari un po’ di companatico sul pane secco?
la battuta sugli stupidi arriva da una commedia di Neil Simon,Gino Vagnali,del duo gino michele è anche un simpatico giallista,gialli ambientati a Rimini con protagonista un’avvenente Questore,Costanza Confalonieri Bonnant
ah ah ah ah ah ma dove le hai lette ste frasi!??! ah ah ah ah no va beh davvero qui la situazione è ben più grave.. ma che sei iscritto alle elementari? specchio riflesso io mi abbasso e tu sei fe.sso?? ah ah ah ah h mio dio che… Leggi il resto »
io leggo,tu non sei in grado,ma non hai dignita,davvero un parassita di bassa lega,io faro’ pena,ma detto da te non fa testo
si chiamano libri,parassita,libri