Calciomercato Torino Primavera: la situazione dei giocatori di Coppitelli. Millico con Mazzarri, richieste per Rauti e Ferigra. Adopo può restare
Come nelle storie più belle, il lieto fine non è immediato o esplicito. Va cercato nei dettagli, nei frammenti, nelle parole. Come in quelle di Federico Coppitelli, che dopo la sconfitta beffarda del suo Torino Primavera ad un passo dal sogno Scudetto parlava così: “Sono orgoglioso di ciò che ha fatto questo gruppo”; e ancora, su Instagram: “Ci siamo regalati una Coppa (la Supercoppa) e momenti emozionanti”. E poi si è impostato un lavoro importante sul fronte della crescita dei singoli. Un mantra del tecnico laziale, perché anche in una categoria giovanile competitiva come il campionato Primavera 1, l’obiettivo è prima di tutto forgiare ragazzi pronti al salto nei professionisti. E in casa granata l’elenco è lungo.
Torino Primavera, Millico e gli altri: il punto sul futuro
A partire da Vincenzo Millico: 28 gol in 29 presenze e nel mezzo anche un primo scampolo di Serie A. L’11 granata è pronto a trasferirsi in pianta stabile da Mazzarri, con il quale ha già lavorato a lungo nel corso della stagione. Partirà per Bormio, poi “sarà nella rosa del Torino”, per dirla con WM.
Lui è l’unico certo di compiere il passaggio ad interim. Singo, invece, potrebbe seguire le orme di Ferigra in questa stagione: permanenza in Primavera con qualche sprazzo di prima squadra.
Adopo può restare al Toro. E su Rauti…
E gli altri? Per alcuni il mercato si è già acceso. Il bomber numero due, Rauti (22 gol in stagione), ha richieste in C e in B. E come lui anche capitan Ferigra, Kone, De Angelis, Petrungaro, Gilli e il portiere Gemello. Numerose proposte, sulle quali il Torino e i ragazzi ragioneranno di qui ai prossimi mesi.
C’è poi la questione dei fuori quota. Il candidato numero uno ad occupare uno dei posti disponibili è Michel Ndary Adopo, ancora alle prese con il brutto infortunio alle cartilagini del ginocchio per il quale ha deciso di operarsi a fine marzo. Insieme a lui potrebbero rimanere nella categoria anche Isacco e uno tra Sportelli e Marcos.
Ferigra lo manderei un anno altrove a farsi le ossa.
Millico con Mazzarri potrebbe abbonarsi al cinodromo la domenica pomeriggio. Che vada a Bologna pure lui, magari Sinisa ci fa un altro regalo.
Ma visto che Sinisa dei nostri giocatori sa cosa farne, perché non chiamare lui è mandare tdg in fonderia? Di ghisa intendo, quella di acciaio non sarebbe il suo ambiente.
Poi è una punta, che ci facciamo…tanto tanto se era un centrale, ma una punta no grazie.