Continua la contestazione contro il presidente Cairo: i Toro Club protestano con un comunicato pubblicato su Tuttosport
Una pagina acquistata da 75 tra Toro Club e Gruppi Granata: per la seconda volta nel giro di un paio di settimane i tifosi granata hanno scelto di manifestare il proprio dissenso contro il presidente Cairo così, attraverso la pagina acquistata sul quotidiano Tuttosport. Le contestazioni contro il presidente continuano ormai da anni, ma in questa stagione si sono accese ancora di piĂą. Infatti all’ambiente granata non sono andate giĂą le cessioni di Buongiorno e Bellanova che non sono stati sostituiti adeguatamente. In piĂą la posizione in classifica della squadra granata non è soddisfacente e questo non fa che aumentare le critiche dei tifosi verso la societĂ .
Contestazione: ecco il comunicato
Ecco il comunicato pubblicato su Tuttosport: “Vent’anni fa lo avevamo accolto come un salvatore: dopo il buio del fallimento era arrivato un presidente che ci prometteva una nuova primavera, con vista addirittura sulla Champions nel giro di pochi anni. Dopo un inizio illusorio, presto si è materializzata una gestione del Torino caratterizzata da un’arida contabilitĂ piĂą che dalla passione e dai valori granata. Non si è mai percepita una vera volontĂ di creare un Toro all’altezza della sua storia e dell’importanza della piazza: al posto di progetti di reale crescita, di mercati lungimiranti e di doverosi investimenti per le strutture sportive, ci sono state propinate di anno in anno squadre di medio o basso livello troppo spesso in lotta per non retrocedere, lasciate a mollo in un mare di chiacchiere al vento. Tra continue promesse non mantenute è anche emerso un sempre minor rispetto per i tifosi: progressivamente sgretolate, affossate e azzerate le nostre speranze. Siamo stati traditi e da anni continuiamo a contestare, pur sostenendo generosamente la squadra per amore della maglia e di un ideale. Dopo aver subito una miriade di umiliazioni, facciamo nostro lo spirito di uno striscione (“CAIRO, BASTA!”) esposto in piazza San Carlo a Torino”.

Dopo” aver messo il Milan nel mirino” ed in attesa di un trittico di partite che,vedremo in che modo,potrebbero indirizzare la ns. stagione,tenuto anche conto del diffuso malessere espresso da 75 Toro Club,faccio alcune considerazioni1) Ilic: la farsa si è conclusa con taluni punti interrogativi.Direi il “combinato disposto”tra una condizione… Leggi il resto »
”Quest’uomo ha distrutto tutti i ns. valori del PASSATO,ha reso ridicolo il PRESENTE e qualora dovesse proseguire un FUTURO SENZA SPERANZA”
come non essere d’accordo ?
è sempre un piacere leggere i tuoi post Giancarlo
Visciiodyx,104 e altri rifponderanno sabato,dai tempi a ste larvette. Il tattico oleoso sta gia applicandosi su come far notare gli errori del mister,che saranno 138 in 90 minuti. Almeno a masio la sera staran sereni
come se non lo conoscessimo, il viscidone… specialista in spostamento dell’attenzione
parole sante,o mio amico coetaneo…un salutone!!
Sempre un immenso piacere leggerti. Un saluto.
Grazie mavafancairo,guidone e diego 73 per l’attestato di stima nei miei confronti che mi porta, nonostante tutto,a continuare un confronto che sono molto tentato a non proseguire almeno “res sic stantibus “Un cordiale saluto anche a Voi.
Un collega che ne mastica mi ha detto che a giugno il letamato masiota deve comunicare cosa farĂ dello stadio. I 18 mesi sono il cosiddetto “polmone” x presentare il progetto d’acquisto e ristrutturazione. Il vincolo però rimane a giugno. Sindaco e governatore c’entra pure isso,non son proprio due verginelle,non… Leggi il resto »
Nessun polpettone ma bensì un’analisi chiara e veritiera.đź‘Źđź‘Źđź‘Ź
Dove ci sono i soldi c’è’ solo gente senza valore e Cairo e’ così , tutti vogliono guadagnare ed è giusto ma prendere per i fondelli i tifosi con le sue parole è ancora peggio ora con lo stadio ho paura che vince lui e per altri 2 anni c’è… Leggi il resto »
E ancora non è niente, a fine Giugno andranno prescritte le ipoteche e Cairo sarà il nuovo proprietario dello Stadio Grande Torino.
dici che il suo amichetto gobbo (Lo Russo) glielo regala ? perché lui non lo comprerebbe neanche se minacciato con le armi
nel frattempo ha deciso di darglielo nuovamente in concessione per 18 mesi … e senza neanche chiedere un ritocchino all’affitto ! la solidarietĂ gobba fa miracoli e fa dimenticare pure l’inflazione !
Considerato che i gobbi hanno avuto uno stadio da ristrutturare in concessione per 99 anni GRATIS (o meglio per la cifra simbollica di 1€ che potrebbe pagare persino mavafafiuche’) ogni prezzo d’affitto che Cairo e’ costretto a pagare per uno stadio non ristrutturabile (pista d’atletica, vincoli della Sovrintendenza, spazi commerciali… Leggi il resto »
vedi di aggiornarti, Stolkien … il diritto di superficie su parte dell’area della Continassa i gobbi l’hanno avuto per 11,5mln di Euro (fonte: Sole24Ore) e ci hanno edificato sopra uno stadio di proprietĂ che, per quanto merdoso sia e rimanga, è costato 155mln di Euro, oltre che un centro medico,… Leggi il resto »
Vedi di aggiornarti, mavafafiuche’. 11.5 mln non erano per lo stadio, ma per l’area circostante. E comunque 11.5 per quello sono una miseria. Ovvio che se dai a qualcuno un’opportunita’ del genere, la prende. L’avrebbe presa anche Cairo, credimi! Invece per ora a Cairo e’ stato offerto solo un immobile… Leggi il resto »
koglione, se uno stadio non è ristrutturabile, ti fai assegnare il terreno (a condizioni agevolate, come quelle ottenute dai gobbi per l’area della Continassa), lo butti giĂą e te ne fai uno come vuoi tu … aggiĂ , dimenticavo che un grandissimo pez.zen.te a cui non frega un k@zzo del Toro… Leggi il resto »
Lo stadio non si puo’ buttare giu’, e’ vincolato dalla Sovrintendenza. Anche se (forse) le fascine incrociate sono scomparse, il vincolo non e’ stato rimosso. Lo fai togliere tu, noto esperto di beni artistici?
Comunque la tempistica per far rimuovere un vincolo dalla Sovrintendenza puo’ essere lunghissima: ispezioni, relazioni, controispezioni… Mavafafiuche’ kogIione (visto che hai cominciato mi sembra giusto reciprocare) il quale si lamentava per l’amianto del Robaldo avrebbe il tempo di ripristinare tutti i nevai in ritirata delle Alpi ai livelli della Piccola… Leggi il resto »
Qualcosa darà , quando si trattò del Fila anche lì c’erano le ipoteche più o meno come quelle attuali e furono dati 500 mila €, quindi se tanto mi da tanto……..