I precedenti / Doppia finale al cardiopalma, ma alla fine vince il Torino. In Coppa Italia, granata e giallorossi si sono affrontati 10 anni fa: fu Recoba show

Associare la Coppa Italia al binomio Torino e Roma è gioco tutt’altro che inutile. Anzi, riapre certi ricordi che ancora adesso fanno accaponare la pelle ai tifosi granata. In senso positivo. È infatti impossibile non tornare a quell’ormai lontano, ma non troppo, 1993, e a quella vittoria tra finale di andata e ritorno che permise ai granata di alzare l’ultimo trofeo della sua storia. Sono passati oltre vent’anni, da quella doppia, magica notte: ma ancora il ricordo resta vivido. Da Casagrande a Marchegiani, da Bruno ad Annoni a Policano, c’erano ancora molti elementi del Toro che, l’anno prima, era arrivato in finale di Coppa Uefa, perdendola per incredibile fatalità contro l’Ajax: mancava Lentini, tra i giocatori più rappresentativi, ma c’era un Silenzi in grandissima forma, e Mondonico aveva in rosa anche Pato Aguilera, che quell’anno fece piuttosto bene in granata.

Fu, quello, l’ultimo Toro capace di vincere un trofeo. Con merito, con orgoglio e contro una squadra blasonata come quella capitolina, dove militava, come giocatore, Sinisa Mihajlovic. Nella gara di ritorno, dopo l’andata di 3-0 per i granata, proprio il terzino disputò una grande partita, che permise alla Roma di vincere sì per 5-2, ma di non alzare la Coppa al termine dei 90′. Il Toro trionfò, allora, ma non fu l’ultima vittoria conseguita contro la Roma in Coppa Italia. Occorre però fare un bel salto in avanti temporale, e arrivare fino al 2007: dieci anni fa. Era l’anno del “Quest’anno ci divertiamo“, slogan della campagna abbonamenti di Cairo, che aveva ingaggiato Novellino allenatore (presentato al Filadelfia) e acquistato, tra gli altri, anche Di Michele e Recoba. Proprio contro i giallorossi, all’andata, il Chino disputò forse l’unica partita davvero degna di nota in granata: grazie a una sua splendida doppietta e a una rete (nel finale) di Comotto, il Toro all'”Olimpico” di Torino vinse per 3-1, ma al ritorno fu una vera e propria disfatta con un 4-0 senza appello che condannò i granata, sempre più in crisi, alla resa. Poche settimane dopo, Novellino sarebbe stato esonerato per De Biasi, al suo terzo ritorno. Un via vai frenetico, quello, che non portò a nulla di buono.


9 Commenti
più nuovi
più vecchi
Inline Feedbacks
View all comments
Brunogranata
7 anni fa

Ragazzi non dite stupidaggini. Andate a rivedere le immagini su you tube. Il secondo e terzo rigore erano nettissimi.

T
T
7 anni fa

Io ricordo tre rigori chirurgici fatti apposta per rianimare la Roma nei momenti in cui il risultato la tagliava fuori. Il furto più spudorato che abbia mai visto in vita mia. Sguizzato maledetto. Sia dannato a vita!

gooolster
gooolster
7 anni fa

Come disse Silenzi anni dopo, una coppa vinta contro tutti e tutto, un arbitraggio vergognoso a Roma a nostro sfavore, ma siamo stati piu forti.

Torino, Segafredo in trattativa con Cairo: un nuovo possibile sponsor dei granata

Roma-Torino, scontro sulla fascia: Molinaro sfida Peres