In un anno Bremer è diventato imprescindibile: Giampaolo punta su di lui al fianco di Nkoulou e aspetta Lyanco. Da risolvere il nodo Izzo
Una difesa all’insegna di Bremer. In un anno, dopo una stagione stentata e una partenza in ombra nello scorso campionato , il difensore è riuscito prima a ritagliarsi uno spazietto con Mazzarri per poi esplodere in maniera definitiva con Longo. E da quel momento è diventato imprescindibile. Certo gli errori non sono spariti dall’oggi al domani: il brasiliano ha lavorato sodo e nonostante qualche imperfezione ha dimostrato una crescita netta e costante. Il cambio di tecnico, poi, lungi dal mettere tutto in discussione sembra averlo confermato ulteriormente. Almeno per ora.
Il brasiliano è in cima alle gerarchie di Giampaolo
Se infatti qualcuno pensava che l’arrivo di Giampaolo, per giocatori come Bremer, potesse segnare un punto di rottura o comunque una riconsiderazione dei ruoli ricoperti la scorsa stagione, per Bremer non è stato così. In cima alle gerarchie del tecnico, infatti, continua ad esserci proprio il Brasiliano che, dopo aver stra-convinto Longo sembra essere riuscito a strappare anche la fiducia del ex tecnico rossonero.
In queste prime uscite, infatti, al fianco di Nkoulou c’è sempre stato lui. In barba a chi voleva e chiedeva una rivoluzione del reparto difensivo. E proprio questa, al netto di clamorosi ribaltoni di mercato, potrebbe essere la coppia titolare in vista della Serie A che sta per partire. Al netto, ovviamente, della conferma di Nkoulou che se sembra poter restare deve però ancora firmare il rinnovo del contratto.
Giampaolo, i dubbi riguardano Lyanco e Izzo
Dunque, la coppia di centrali sembra disegnata. L’unico dubbio per Bremer riguarda l’eventuale rientro di Lyanco. Al netto di un’eventuale addio, infatti, il brasiliano tornerà certamente con l’obiettivo di “soffiare” il posto al compagni di reparto. Dopo l’operazione del mese scorso, infatti, Lyanco sta puntando ad accelerare i ritmi per farsi trovare pronto ai nastri di partenza del campionato e contenderà proprio a Bremer il posto da titolare.
Discorso diverso, invece, per quanto riguarda Izzo. Il difensore, come noto, resta ancora con le valigie pronte sotto il letto (Raiola continua a lavorare per la cessione) ma anche in caso di permanenza Giampaolo sembra orientato verso scelte diverse. Nelle precedenti amichevoli, infatti, il tecnico ha sempre schierato il difensore come terzino mandando un segnale inequivocabile: anche in caso di permanenza, Bremer non dovrebbe rischiare il posto. Tutto, però, dipenderà ancora dal mercato e dai responsi che darà il campo.
Lyanco è un bel talento, è un difensore centrale, se lo sposti esterno non ha passo e non rende. Ora, chiaro che se resta Nkoulu e c’è Bremer preferisce andare a giocare. Per me bisognerebbe avere coraggio e monetizzare la cessione di Cucù che ha 30 anni e puntare deciso… Leggi il resto »
la cosa che appare positiva in tutto questo marasma è che questa nuova parte di società intesa come vagnati e gianpaolo sembrano aver recuperato alcune distanze tra i giocatori e il Toro stesso…. caso nkoulu e sirigu in primis, e qualche rinnovo alle porte…. per quanto riguarda il tema specifico… Leggi il resto »
oibo,quindi ‘nkoulou pare proprio non sia quel bieco cinico traditore da anti descritto,ma guarda un po’… Poi sulla qualita dei difensori..bohhh. Penso a quello che x me è stato u ns grandissimo ns marcatore Gigi Danova,anticipo,grita,rapidita in recupero,tackle,ma non superava la meta campo x i piedi marmo. per me un… Leggi il resto »
Anch’io sono della vecchia scuola. Lo stopper fa’lo stopper, il regista il regista, il trequartista il trequartista ed il centravanti il centravanti.
Ecc. Ecc.
oibo, il mio giudizio su quanto ha fatto nkoulu a inizio stagione rimane tale e non cambia….anche se cairo lo avesse trattenuto con la forza lui si è ammutinato senza scuse costandoci caro…..questo non vuol dire che io non ne condivida le qualità come calciatore…correggimi se sbaglio : a quei… Leggi il resto »
vero,ora si gioca a zona perchè a uomo è troppo faticoso,cosi dicono tanti tecnici delle giovanili,non solo del Toro
madde spiegami poi una cosa che mi sfugge : se cairo vende un giocatore per non tarpargli le ali , ovvero il giocatore ha una richiesta da una sqyuadra di alto livello che paga bene noi e lui e lui vuole andare , CRITICATE CAIRO… se Cairo decide di forzare… Leggi il resto »
in una maniera o nell’aktra cairo conta balle,ti raggira e su questo soprassiedi. Il torino,non l’fc viveva di plusvalenzwe,ma tutte fatte x migliorare. Ricordati che con le cessioni di Vieri e Combin si posero le basi x vittoria in c.italia,scudetto rubato da barbaresco e toselli,tutti e due di cormons,paese da… Leggi il resto »
poi,solo giornalisti luridamente proni potevano avvalorare la boiata degli undici no ed i boccaloni a crederci
Dai Madde non esagerare con Luppi, Lombardo, Bui e Moschino questi al massimo conoscono Pryyma, Scaglia e Morello
balle madde….e dovresti saperlo, ma non volete vederlo per convenienza…negli anni delle plusvalenze dei vari cerci immobile e compagnia cantante i soldi sonostati usati per altre operazioni. certo il cambio cerci amauri è stato quello che sappiamo , ma non potete davvero per faziosità essere cosi miopi. negli atessi anni… Leggi il resto »
Nel post covid hai avuto un incremento di puntini.
wow , che intervento.
Ma chi lo avrebbe detto Cucù confermato😂