L’amichevole contro la Primavera in programma venerdì a Biella sarà la prima partita del Torino aperta al pubblico dopo quasi 7 mesi
Napoli-Torino, 29 febbraio 2020: questa l’ultima gara giocata all’insegna della normalità per i granata. Cori, canti, grida, bandiere al vento, striscioni, esultanze. Il calore del pubblico pronto ad incitare i suoi ed a sostenerli per 90 minuti senza sosta. Lo stadio che esplode al gol. La corsa sotto la curva al termine della partita. Tutto questo è mancato negli scorsi mesi, con i club costretti a giocare a porte chiuse. Spalti vuoti ed un silenzio surreale hanno avvolto ogni match da dopo il lockdown, privando il Toro di una parte importante di sè: il popolo granata. Da sempre i tifosi sono il cuore pulsante del club, il 12° uomo in campo che diventa il motore in grado di trainare la squadra alla vittoria. Venerdì però, le cose cambiano: si concretizzrà un altro passo in avanti verso il ritorno alla normalità.
Torino-Primavera: amichevole aperta a 1000 tifosi
L’amichevole contro la Primavera sarà infatti la prima partita dopo sette lunghi mesi a riaccogliere il pubblico granata. Si deve andare ancora oltre se si pensa all’ultima partita in casa giocata davanti ai tifosi del Toro: il match contro la Sampdoria, dell’8 febbraio è stato infatti l’ultimo al Grande Torino con gli spalti pieni. Ora è arrivato il momento di tornare. I posti, a causa delle restrizioni per il coronavirus saranno limitati: il Toro mette a disposizione 1000 tagliandi, nel rispetto delle norme vigenti, al costo di 10 euro ciascuno. La sfida è in programma per venerdì 11 settembre alle ore 16.00, presso lo stadio Pozzo-La Marmora. Si può finalmente tornare a respirare il calcio, senza doverlo guardare dallo schermo di una tv.

70 posti in tribuna centrale già prenotati!
si potrebbe dire pochi ma buoni, ma il rischio è che te e i tuoi compari veniate a rompere le palle anche qui…
Non c’è pericolo.
I seggiolini sono su misura x cūli ad hoc come il tuo e quelli di giddì/tonì.
Il Cairo Communication staff non ammonta a circa 70 unità?..
Riferendoci al titolo direi che è ancora da vedere..
è ancora da vedere se il Toro ritrova i tifosi, o se i tifosi ritrovano il Toro ? o tutte e due le cose ? speriamo tutte e due le cose, perchè penso che non siano due entità divisibili, non avrebbe senso. Ha senso “quali” tifosi per “quale” Toro. 😀
Il titolo è chiaro
Il comune di Biella ha un bello stomaco a far giocare la squadra di pipino il breve dopo che quest’ultimo gli ha dato il pacco.
No, perchè è il Toro e i valori che rappresenta che attirano la gente, non pipino il breve…
È che questo non è più Toro da anni. Punto.
Piccolo risarcimento danni.
Nulla più.