Esperimento non riuscito: dopo l’eliminazione dalla Coppa Italia con le riserve, Juric riparte dai titolari verso Torino-Verona

Sono stati un flop la prova di Rincon al centro della difesa, la prestazione di Aina e Ansaldi sulle fasce, il ritorno di Zaza dal primo minuto. E l’elenco potrebbe continuare. Il Torino di Coppa Italia, sconfitto 2-1 dalla Sampdoria, è stato un esperimento fallito. E Juric non lo ha nascosto: “Sono deluso da chi ha giocato meno. Se giochiamo così contro il Verona prendiamo sei gol”. La sfida contro l’Hellas, in campionato, attende i granata domenica alle ore 18. Sarà la penultima prima della sosta natalizia, l’ultima in casa, lì dove il Toro fin qui ha raccolto quasi l’80% dei suoi punti. La principale buona notizia, però, è che si rivedranno i titolari.

La rosa del Torino è spezzata in due

La trasferta di Genova ha dimostrato, una volta di più, che la rosa del Torino è spezzata in due: da un lato ci sono i nuovi arrivi estivi e chi, tra i “vecchi” si è integrato meglio nel sistema di Juric, dall’altro ci sono i reduci più deludenti delle ultime, disastrose, annate. Domenica di dubbi ce ne sono pochi. Si rivedrà così la cerniera di centrocampo composta da Lukic e Pobega (con il rientrante Mandragora pronto a subentrare dopo il gol in Coppa), l’attacco con Sanabria, Praet e probabilmente ancora Pjaca, visto che Brekalo è in un momento negativo. Rientrerà Singo in fascia destra e, chissà, magari pure Bremer al centro della difesa: il brasiliano è ancora in dubbio ma fino all’ultimo potrà sperare nella convocazione al pari di Djidji. Per Juric sarebbero altri due rientri importanti, dopo gli esperimenti falliti del giovedì di Coppa Italia.

Tommaso Pobega esulta
Tommaso Pobega esulta
TAG:
home

ultimo aggiornamento: 18-12-2021


8 Commenti
più nuovi
più vecchi
Inline Feedbacks
View all comments
Poolin58
Poolin58
1 anno fa

In coppa Italia abbiamo ottenuto la solita sconfitta fuori casa con il minimo scarto, come succede sempre, chiunque entri in campo dal primo minuto o subentri. Secondo me non è la rosa del Toro a essere spezzata in due ma è il suo gioco, che ha risultati diametralmente opposti in… Leggi il resto »

toro e basta
toro e basta
1 anno fa

È così, per l’ennesima volta i soliti noti hanno fallito e meno male che era la coppa Italia e non il campionato.
Se Mazzarri rimane a Cagliari, forse vanno via Rincón e Izzo, e al toro arriverebbe Joao Pedro. Parola di Tuttosport… Eeeee magari

ardi06
ardi06
1 anno fa
Reply to  toro e basta

Si… Magari

Mario Marino
Mario Marino
1 anno fa

Lo scrivo da tempo:Juiric non faccia affidamento su chi nelle utime due stagioni è stato responsabile dei flop in campionato,da Rincon a Lynetti, da Baselli a Ola Aina, allo stesso Zaza per il quale comunque esistono attenuanti (ha sempre giocato poco, con la Samp per un’ ora non ha demerito… Leggi il resto »

tric
tric
1 anno fa
Reply to  Mario Marino

Non ho notato i miglioramenti di Zaza

toro e basta
toro e basta
1 anno fa
Reply to  tric

Su Zaza stendiamo un velo pietoso…

ale_maroon79
ale_maroon79
1 anno fa
Reply to  Mario Marino

Tutto vero tutto giusto, peccato che per giocare a calcio servono 11 giocatori e non mi pare che la scorsa estate ne siano arrivati 11 nuovi…quindi che si fa?

ardi06
ardi06
1 anno fa
Reply to  ale_maroon79

Ecco appunto

Toro, ecco l’Hellas, fuori dalla Coppa come i granata

Coppitelli: “Siamo stati maturi, vinta una partita combattuta”