Il difensore cileno è ormai imprescindibile per Vanoli, dal cambio modulo in poi ha sfornato prestazioni super
Nel match contro il Milan, Maripan ha confermato ancora una volta di essere un pilastro della difesa granata, offrendo una prestazione davvero solida e sicura. Il difensore cileno ha dimostrato di essere diventato un punto fermo della retroguardia granata, capace di garantire sicurezza e stabilità al reparto difensivo. Grazie alla sua esperienza e alla sua qualità, Maripan è ormai uno degli uomini più affidabili del Torino. La sua capacità di leggere il gioco e di intervenire nei momenti cruciali è stata fondamentale anche in questa partita contro una squadra di alto livello come il Milan. Il difensore ha dato il massimo, facendosi trovare pronto ogni volta che la squadra ne ha avuto bisogno.
La difficoltà nel 3-5-2 e la svolta nel 4-2-3-1
Prima dell’adozione del 4-2-3-1, Maripan aveva avuto alcune difficoltà a esprimersi nel precedente 3-5-2. In quel sistema di gioco, il difensore ha avuto qualche difficoltà di adattamento e le sue prestazioni non erano al livello che ci si aspettava da un giocatore del suo calibro, tanto che, in alcune occasioni, è stato relegato in panchina. Questo periodo di difficoltà, però, è stato presto superato con il cambiamento tattico che ha visto il Torino passare al 4-2-3-1. Questo nuovo modulo ha permesso a Maripan di esprimersi meglio, trovando una maggiore stabilità difensiva e una posizione più congeniale che gli ha consentito di essere più incisivo in campo.
Il dato interessante
Da quando è rientrato nelle gerarchie, Maripan ha avuto un impatto positivo e ha subito dimostrato di essere tornato a livello. Giocando regolarmente nelle ultime 10 partite, il difensore ha contribuito in modo determinante al buon momento della squadra. Durante questo periodo, il Torino ha perso solo 2 volte, un dato che testimonia quanto la sua presenza in difesa sia cruciale per il rendimento della squadra. Grazie al cambio modulo, Maripan è diventato uno degli uomini imprescindibili per Vanoli, e la sua solidità difensiva è diventata un fattore determinante per il Torino in questa parte della stagione. Il difensore cileno ha saputo adattarsi al nuovo sistema di gioco e, con il suo apporto, ha dato un contributo fondamentale alla solidità del reparto arretrato granata.

Bella roccia, tanta esperienza,GARRA, goal bel giocatore per noi.
concordo…. ora se analizziamo i due mercati estivo e di gennaio, senza nulla togliere a tutti i commenti fatti su cairo che sono tutti giusti e che portano a quella che dovrebbe essere una cessione (che vedremo se arriverà : Considerando la nostra dimensione Ottimi maripan casadei (mia opinione) elmas… Leggi il resto »
Bello questo gioco mi permetto di partecipare: OTTIMI Adams (tra l’altro a costo zero) BUONI Maripan Elmas (se fisicamente ok, può diventare ottimo) Casadei (se cresce diventa ottimo) Coco (ma costo eccessivo) SUFFICIENTI Biraghi INSUFFICIENTI Sosa Walu SCARSISSIMI Pedersen INGIUDICABILI/INCOMMENTABILI Salama La mancanza del vice zapata : da arresto. La… Leggi il resto »
Ciao Odix, concordo su tutto, ma Coco lo metto nei sufficienti e spero in Borna Sosa, cavolo fino a 2 anni fa era il secondo miglior laterale della Bundesliga, è lo dimostrano assist e rendimento secondo solo ad Alphonso Davies del Bayern Monaco, ma qui è un’altro livello
Su Maripan, Adams e direi pure Vanoli…che dire…avevi ragione tu.
E di Casadei che mi dici?
Ciao caro, ti dico solo miglior giocatore e capocannoniere del mondiale under 20 dello scorso anno, del mondo, buona giornata
si beh , meno male, non ci ha beccato però su walukievic di minimo e direi anche sosa…. 2 vs 2…. ah ah ah sto scherzando eh!!!….
Ciò Odix eppure ho visto e vedo Sosa con la Croazia e gioca alla grande, nelle ultimi 3 partite 2 goal 2 assist, uno dei goal strepitoso, Walukiewizc con la nazionale Polacca che è parecchio tosta gioca bene altroché, ma ti ripeto l’ambiente è oramai saturo di M. E. R.… Leggi il resto »
ovviamente lo ripeto scherzavo…. non so il debito.. ma il saldo calciomercato è ovviamente diminuito passando a +21 .. abbiamo ceduto per 60 milioni e comprato per 38 e rotti…lo scorso anno invece -28 milioni….. quindi come ho sempre detto e ripetuto e ribadito portando i numeri i saldi calciomercato… Leggi il resto »