Il punto sulla questione Milan-Uefa. Quando arriverĂ la sentenza del TAS? Dipende dai rossoneri. Il Torino attende, la Roma prepara il ritiro
La Roma si prepara ad ufficializzare il ritiro di Pinzolo (con annessa rinuncia alla tournĂ©e estiva), il Torino tiene il 13 luglio come data d’inizio delle fatiche di Bormio, il Milan aspetta e ragiona. Effetti domino della sentenza Uefa, che ha rimandato la pronuncia sul caso dei rossoneri in attesa della parola del TAS. L’arbitrato di Losanna dovrĂ esprimersi sulla precedente decisione di Nyon, quella che condannava i rossoneri all’esclusione dalle coppe europee “in differita”, cioè solo in caso di mancato raggiungimento del pareggio di bilancio nel 2021. E così l’attesa svolta non è arrivata. I tempi sono un’incognita, o se non altro strettamente dipendenti dalle prossime mosse del club di via Aldo Rossi.
Milan-Uefa, quando può decidere il TAS?
Ormai è noto: solo una procedura d’urgenza – consentita dall’art. 44.4 del codice del Tribunale svizzero esclusivamente in caso di accordo tra le parti, e dunque di comunione d’intenti tra Milan e Uefa per accelerare i tempi – potrebbe garantire al Torino qualche speranza di ripescaggio.
L’opzione è ancora al vaglio dei vertici meneghini, ma non è remota. PerchĂ© cominciare a programmare il futuro senza l’incognita Uefa sulle spalle è uno scenario che non dispiace a Gazidis e Maldini, prossimi a chiudere un bilancio (il 30 giugno) che si prospetta ancora in pesante passivo. Le tempistiche possibili, intanto: il ricorso per la sentenza del triennio 2014-17 è stato depositato a fine dicembre, ma sul calendario delle udienze del TAS non ci sono date fissate per il Milan. La expedited procedure permetterebbe una risposta in tempi rapidi, entro 15 giorni dalla richiesta.
A quel punto si tornerebbe alla Camera Giudicante, che dovrebbe emettere un giudizio definitivo – unendo i due trienni sotto esame, spera il Milan – in tempo per permettere ai terzi interessati (e dunque al Torino e alla Roma) di gestire al meglio la marcia d’avvicinamento agli eventuali preliminari.
TAS, procedura d’urgenza ma non solo: gli scenari
Difficilmente si potrebbe andare oltre i primi di luglio. Tutto questo, ovviamente, a patto che i rossoneri decidano per la sentenza rapida. In caso contrario, l’Europa League 19/20 inizierebbe con il Milan ai gironi e il Toro fuori.
Dunque, le strade percorribili sono due (piĂą una). Procedura d’urgenza al TAS e ritorno alla Camera Giudicante in tempo per la prossima Europa League o tempi lunghi e sentenza rimandata. Nel mezzo la possibilitĂ di un accordo preliminare tra Uefa e Milan – che potrebbe comunque prevedere la squalifica dalle coppe, magari affiancata ad un regime di rientro piĂą graduale nei vincoli del FFP -, che a quel punto Losanna dovrebbe solo ratificare (è l’opzione del “consent award”, ne avevamo parlato nelle scorse settimane).
Non puo’ essere una scusa…la squadra necessita’ COMUNQUE di un terzino sinistro e di un trequartista. Al limite puoi aspettare a piazzare i prestiti…tipo edera, e qualche altro giovane di rientro dalla B
Aggiungerei anche un ala sinistra. Di peso.
La mia paura Ă© che sta storia venga utilizzata come scusa…. Non abbiamo potuto fare mercato perchĂ© non sapevamo se avessimo fatto l’Europa league..
beh non mni semmbra sia una scusa in ogni caso… se fai l’EL la rosa deve essere piĂą ampia e i ricambi maggiori,.. se non la fai Mazzarri vuole una rosa molto corta lo sappaimo bene… le strategie quindi sono assolutamente vincolate a questa decisione…
aggiungendo che con l’EL anche per i giocatori diventa uina piazza piĂą appetibile…
Molto vero, Odix
Intanto si possono fare gli acquisti che servono per il campionato.poi se si fa’ l’Europa League si allunga la rosa.
Ciao, bravo hai detto bene! Se aspettiamo l’Europa League stiamo freschi……e comunque il mercato finisce il 31 Agosto il preliminare inizia il 25 Luglio…hai voglia di fare acquisti. Sempre se c’è la volontĂ …..
Cairo non ha scusanti e lo sappiamo tutti. All’indomani di Empoli, con Europa compromessa, fu chiaro su questo punto. Mantenimento dei big, e inserimento di 2/3 ottimi elementi. Basta attendere. Ma negli ultimi anni ci siamo sempre rinforzati. Anche se non sempre i risultati ci hanno dato ragione come nell’ultimissimo… Leggi il resto »
Indipendentemente dall’EL: proprio perchĂ© alla fine il campo ha detto che il toro non è ancora una squadra da primi sei posti, la squadra va resa competitiva. o decidi di continuare a lottare per il 5-6 posto e allora non smantelli e anzi aggiusti la rosa in quei 2-3 ruoli… Leggi il resto »
Sì, tutto bene, ma il DS lo vogliamo scegliere o cosa diavolo aspettiamo?!