Il portiere contro il Monza ha ritrovato un clean sheet ma in generale il suo rendimento in questo campionato è stato di grande livello
Milinkovic-Savic ha messo anche le sue mani nella vittoria del Torino sul campo del Monza con quella parata su Ciurria nel secondo tempo che ha permesso alla formazione granata di mantenere il doppio vantaggio. Niente di particolarmente complicato ma poco più dell’ordinaria amministrazione, tanto che si può affermare che all’U-Power Stadium ha vissuto una partita tranquilla, se confrontata con quella di una settimana prima contro il Milan.
Più gol subiti ma più parate decisive
Non accadeva da cinque partite, dal 2-0 interno contro il Cagliari, che il portiere serbo terminasse una partita senza dover raccogliere palloni dal fondo della propria porta. In totale sono otto i clean sheet di questa stagione, lo scorso anno a questo punto della stagione erano stati già tredici, a fine campionati erano stati diciotto. Ma nonostante qualche gol subito in più, il rendimento di Milinkovic-Savic negli ultimi mesi è decisamente cresciuto: più volte è stato decisivo con le sue parate, anche di alto livello, ed è diventato anche un ottimo para-rigori. Lo dimostra il fatto che ne ha neutralizzato quattro su cinque, consentendo al Torino di ottenere punti importanti.
Milinkovic-Savic: contratto fino al 2026
L’ottima stagione finora disputa sta facendo lievitare sempre più anche il valore del cartellino di Milinkovic-Savic. “Il valore cambia quotidianamente, non mi piace parlare di numeri”, ha risposto Vagnati prima della gara contro il Monza a chi gli ha chiesto quanto valesse ora l’estremo difensore. Il dt granata non ha voluto svelare il prezzo ma la valutazione del portiere è ora superiore ai 20 milioni di euro. Milinkovic-Savic, lo ricordiamo, ha un contratto con il Torino fino al 2026 ma la società granata ha un’opzione per il rinnovo per un’ulteriore stagione.

Deve migliorare ancora sulle uscite alte, perché anche a Monza ne ha sbagliata una, comunque i miglioramenti ci sono stati forse anche grazie al nuovo preparatore dei portieri
Se arriva un’offerta a due cifre e’ da vendere subito. Di portieri normali come lui (perche’ tale e’….) se ne trovano
Io credo che nel bene come nel male l’aggettivo più inappropriato per definire Vanja sia proprio “Normale”. Non c’è proprio nulla di lui, a partire dalla presenza fisica, al modo di interpretare il ruolo, alle imprese compiute ed anche agli errori commessi che possano essere detti “Normali”. Il tutto suona… Leggi il resto »
Considerato che il sostituto di Ricci c’e’ gia’ (Gineitis) se Cairo riesce a plusvalenzare bene Vanja e Samuele e a vendere Ilic, si ripiana il bilancio e, soprattutto, si fanno saltare fuori i soldi per riscattare Elmas, per la nuova punta centrale da alternare a Zapata, il nuovo portiere e… Leggi il resto »
hahahahahahahahahahhahahahahahahahahhahahahahahaahahhahahahahahahahahahahahahahahaaahhahahahahahaha quante caxxo ne spari citrullo!
gineitis il sostituto di ricci…. ne spari una dietro l’altra davvero incredibile… su di te comincio a pensare seriamente che tu davvero sia pagato per scrivere qui sopra…. fai sembrare kavasaki non dico intelligente, impossibile, ma non proprio bruciato completo.
Ricci e’ un regista.
E Gineitis no. Ma si puo’ giocare anche senza regista.
Si.Abbiamo giocato per tanti anni senza terzino mancino Abbiamo giocato tanti anni senza segnare su punizione.Abbiamo giocato tantissimi anni senza vincere un derby.