Verso Lecce-Torino: le caratteristiche e i giocatori da tenere d’occhio della squadra allenata da Roberto D’Aversa

Archiviata la sconfitta casalinga contro l’Inter di Simone Inzaghi, il Toro si prepara alla complicata trasferta di Lecce. La squadra di Roberto D’Aversa è a tutti gli effetti una delle sorprese di questo inizio di stagione: i giallorossi, che lo scorso anno hanno ottenuto una sudatissima salvezza, hanno vinto 3 delle prime 5 partite contro Lazio, Salernitana e Genoa. I salentini hanno fatto punti anche sui campi di Fiorentina e Monza, grazie al loro spirito di sacrificio e a quel pizzico di spregiudicatezza che caratterizza il loro stile di gioco. La classifica parla chiaro: 13 punti nelle prime 9 giornate e più 4 sul Torino di Juric, che dovrà vendere cara la pelle per uscire vittorioso dal Via del Mare.

Sorpresa Krstovic

Arrivato in Italia da completo sconosciuto, Nikola Krstovic ha da subito fatto parlare di sé. Il montenegrino ha avuto un grande impatto con il campionato di Serie A: lo dimostrano i 4 gol segnati in 8 partite al suo primo anno in Italia. L’ex Dunajska Streda (con cui è stato capocannoniere nella passata stagione in Slovacchia) è una vecchia conoscenza di Dejan Stankovic, che lo ha allenato alla Stella Rossa, ma senza mai concedergli una vera opportunità. Ora il classe 2000 sta trascinando il Lecce verso la parte sinistra della classifica a suon di reti, con la fiducia di D’Aversa che gli ha affidato le chiavi del reparto offensivo. Alto 185 centimetri, Krstovic è il tipico centravanti da area di rigore, bravo anche nei colpi di testa. La difesa di Juric dovrà mantenere alta la soglia di attenzione per cercare di limitarlo.

Una difesa solida

Oltre a essere spesso pericoloso in attacco, il Lecce vanta una buona solidità difensiva. Sono 11 le reti subite in queste prime 9 giornate di Serie A, che fanno dei salentini la settima miglior difesa del campionato. A incidere particolarmente sono stati i 4 gol subiti dal Napoli di Rudi Garcia, nell’unica gara in cui i giallorossi sono apparsi fuori dal match. Per il resto una difesa ordinata e le grandi prestazioni di Falcone hanno fatto da padrone. Ma attenziona ai contropiedi: la velocità di Almqvist e Banda è un fattore da tenere d’occhio. Lazaro e Bellanova – o chi per loro – sono avvisati.

Wladimiro Falcone of US Lecce looks on during the Serie A football match between Torino FC and US Lecce.
TAG:
home

ultimo aggiornamento: 24-10-2023


8 Commenti
più nuovi
più vecchi
Inline Feedbacks
View all comments
mavafancairo
mavafancairo
1 mese fa

c’è chi scova e ingaggia Krstovic a 3,9mln e chi si fa rifilare Pellegri a 5 …

mavafancairo
mavafancairo
1 mese fa
Reply to  mavafancairo

non parliamo poi degli altri buoni prospetti presi da Corvino, a differenza degli scarsi, rotti, scarti e cotti pescati a strascico da TDC1 e TDC2

mavafancairo
mavafancairo
1 mese fa
Reply to  mavafancairo

infine, li ho visti giocare ieri contro l’Udinese… carattere, intensità, velocità … le probabilità che la cairese esca da via del mare con il cairotto (il cairo rotto) direi che sono piuttosto alte

mas63simo
mas63simo
1 mese fa
Reply to  mavafancairo

e che diamine non sono certo queste le partite da vincere 🤣🤣🤣🤣

oasis torino
oasis torino
1 mese fa
Reply to  mavafancairo

Già….

mas63simo
mas63simo
1 mese fa

Mhaa… al di dell analisi del Lecce la nostra situazione è abbastanza chiara… squadra completamente scollata, allenatore in confusione e sfiga che ci vede benissimo. Sulla sfiga ci possiamo fare poco …sul resto invece si può intervenire. Bisogna vedere se i protagonisti ne hanno voglia e se ne sono convinti…… Leggi il resto »

madde71
madde71
1 mese fa

Falcone..muro di gomma impomatato,fatti spiegare da Ninuzzo Corvino come si fa una trattativa

Fabio (febius6)
Fabio (febius6)
1 mese fa
Reply to  madde71

Dai su…non infierire…pensare che Vagnati e Corvino teoricamente facciano lo stesso mestiere è pura fantascienza!

Torino, in programma nuovi esami per Tameze: la situazione

Torino: Sazonov avrà più spazio, ma deve crescere in fretta