Gli uomini di Juric hanno fatto fatica al grande Torino nel corso della stagione: ecco come sarebbe stata la classifica giocando solo in casa

Con l’ultima gara casalinga (persa) disputata contro l’Inter di Simone Inzaghi, il Torino ha chiuso la stagione di Serie A. I granata hanno detto definitivamente addio a ogni possibilità di qualificarsi in Conference League e la società dovrà ora concentrarsi sul mercato estivo, per allestire una squadra ancor più competitiva per il prossimo campionato. Mai come in questa stagione, negli ultimi anni, il Torino ha fatto così tanta fatica davanti ai propri tifosi: in 19 gare giocate in casa, infatti, Sanabria e compagni hanno vinto solo 5 volte, contro Lecce, Milan, Sampdoria, Udinese e Bologna. 7 invece i pareggi, alternati da altrettante sconfitte. Piange anche il rendimento in fase offensiva e difensiva: il Toro ha realizzato solo 15 gol e ne ha subiti 19 al Grande Torino. Ecco la classifica finale del Torino considerando solo le partite disputate in casa.

Come sarebbe la classifica

Se il Torino avesse giocato esclusivamente in casa, gli uomini di Juric avrebbero concluso il campionato in quindicesima posizione, a quota 22 punti. I granata al Grande Torino hanno una media di 1,16 punti a partita, di poco superiore a quella dell’Hellas Verona (1,11), che sarà impegnato nello spareggio salvezza contro lo Spezia. Date che dimostra tutte le difficoltà che la squadra ha trovato in casa, al contrario di quanto fatto in trasferta. Meglio ha fatto invece il Monza, quattordicesimo, con una media punti in casa di 1,37.

Ivan Juric, head coach of Torino FC, reacts during the Serie A football match between Torino FC and FC Internazionale.
TAG:
home

ultimo aggiornamento: 07-06-2023


75 Commenti
più nuovi
più vecchi
Inline Feedbacks
View all comments
torofab
torofab
3 mesi fa

“Come sarebbe la classifica senza le altre squadre”, primi!

Giankjc (più Toro e meno guinzagli&collari)
Giankjc (più Toro e meno guinzagli&collari)
3 mesi fa

Casao non ti incaponire, la nostra visione delle cose non può minimamente avvicinarsi a quella dei motivatori cairoti doc.
Loro hanno in dotazione apparati per la realtà virtuale, a noi sconosciuti.

chimpanzee-using-virtual-reality-glasses-sky-background_384104-503.jpg
eddy1989
eddy1989
3 mesi fa

Oltre a soffrire di “Disturbo da fantasia compulsiva”.

Giankjc (più Toro e meno guinzagli&collari)
Giankjc (più Toro e meno guinzagli&collari)
3 mesi fa
Reply to  eddy1989

Questo è il periodo più difficile per questi poveretti. Devono: 1. giustificare l’ennesimo campionato mediocre e ininfluente 2. motivare l’attenzione sul prossimo consueto mercato da accattoni 3. mettere le mani avanti sulla prox stagione uguale a tutte le precedenti 4. sminuire i risultati di fiorentina, Monza e Bologna per ovvie… Leggi il resto »

eddy1989
eddy1989
3 mesi fa

Hanno comunque un compito molto complicato e da apprezzare.

torofab
torofab
3 mesi fa

🤣

Rogozin
Rogozin
3 mesi fa

Dovrebbero giocare sempre col sole alle spalle, il vento a favore ed in trasferta.

Torino, Popa sfida Milinkovic-Savic per la porta granata

Il pagellone / Zima, stagione a metà: gli infortuni lo hanno condizionato