La lite tra allenatore e Vagnati per il futuro di Lukic spinge il Torino a considerare ogni aspetto prima di procedere
È solo l’ultimo dei motivi che ha scatenato la rabbia di Juric (sfociata nella lite bis con Vagnati) nei confronti della dirigenza granata. Il caso Lukic ha già investito il Toro lo scorso agosto e continua, seppur in modo diverso, a condizionare le vicende di casa granata. L’offerta del Fulham per il centrocampista serbo ha fatto più che tentennare il club: del resto è ben noto quanto sia ancora difficile per le due parti trovare un accordo per il rinnovo del contratto, in scadenza nel 2024, fra un anno e mezzo. Quanto accaduto per esempio con Belotti spinge il dt alla prudenza, che in questo caso si traduce con la volontà di trattare con gli inglesi, per evitare l’ennesimo parametro zero se il giocatore il prossimo anno dovesse cominciare una nuova stagione senza il rinnovo.
Juric e il no alla partenza di Lukic
Lukic ha manifestato già l’intenzione di andare altrove ma la fermezza di Juric, che dopo il pareggio di Empoli avrebbe discusso proprio per via del serbo con Vagnati, è da leggersi con la volontà di non ritrovarsi con una squadra più debole, anziché rinforzata. Ed è questo che ha spinto nelle ultime ore il Toro ad alcune riflessioni, per capire quanto possa essere fattibile dire no al Fulham senza rischiare che questo si trasformi in un clamoroso autogol fra qualche mese.
I 12 milioni messi sul piatto dagli inglesi avrebbero andrebbero seppur in minima parte a pareggiare quei milioni che invece il Toro ha scelto di investire su Ilic. Da una parte una doppia operazione che spesso è quasi normale, un’uscita per un’entrata, dall’altra l’intenzione di Juric di non perdere un giocatore così importante per il suo centrocampo in un momento delicato della stagione, con un quarto di Coppa da giocare e un campionato da chiudere al meglio. Il Toro riflette ma il tempo è tiranno: meno di 48 ore al gong.
Cairo non può sperare di avere capra (Torino con nuovi scudetti di bilancio) e cavoli (Juric con le sue, e nostre, ambizioni di fare ciò che Gasp ha fatto all’Atalanta). Confermando Vagnati nonostante lo avesse chiamato TDC ha certificato per il 18esimo anno di fila che a lui interessa solo… Leggi il resto »
scusami ma forse ricordo male io , ma a firenze chi ha giocato di fianco a ricci in campionato? non mi risulta sia stato lukic, no!?
Concordo sostanzialmente.
Sembra che Lukic abbia accettato un contratto da 2,2 mil netti, Cifre a cui il Toro non puo’ arrivare. Spero che quella mer.da di cairo compri almeno un altro centrocampista ma tanto non lo fara’ e a fine anno Juric andra’ via e secondo me ha tutte le ragioni per… Leggi il resto »
Te lo compra tranquillo. Lo farà a Luglio e sarà un altro giovane come da politica iniziata ormai da 2 stagioni e lo farà con o senza Juric perchè non vi è alternativa a tale modo di fare.
un’alternativa c’è eccome, farsi da parte (dopo 18 anni a dir poco vergognosi è già in grave ritardo) e lasciare spazio a uno meno pez-zen-te e più competente di te
Io sono fiducioco che presto arrivino delle offerte pubbliche, così il re sarà nudo.
fiducioso
Intanto Lukic ha accettato la proposta del Fulham. Secondo me non è una cattiva notizia, bisogna vedere però se lo sostituiscono con Praet e acquistano un centravanti, per calmare Juric, altrimenti se ne va sbattendo la porta e a noi rimane cairetto. Vorrei solo sommessamente far notare che Ilic non… Leggi il resto »
Lukic aveva rifiutato il rinnovo a 1,5 netti + 500.000 alla firma….
perchè se ne voleva andare da una società senza obiettivi. Non dimentichiamo che oltre che professionisti sono anche sportivi che ambiscono a vincere qualcosa nella vita, non solo plusvalenze per il manovratore
Quindi va al fulham per vincere? E cosa?
dai, ma ti rendi conto che le inventate tutte? Uno vuol vincere e va al Fulham perchè noi siamo una società senza obiettivi? Fosse andato all’Arsenal, al City, allo United, al Chelsea, al Tottenham, perfino al Newcastle che ora è ricco. Va al Fulham. Secondo te ci va per vincere?… Leggi il resto »
E guarda che per me o Ilic, che non conosco se non per qualche video poco significativo su youtube, è un crack o senza lukic la vedo dura. Perchè lukic checché ne dicano i tifosi qui, è fondamentale a centrocampo. E risentiremo molto della sua partenza.
ma certo che fanno bene a venderlo.IL PROBLEMA E’ CHE AL TORO NON CI VUOLE STARE NESSUNO. la usano come società di lancio e poi se ne vanno, dall’interno capiscono che società di melma che è.
Il problema è che se non aumenti i ricavi non puoi crescere e il nostro è un calcio ormai di livello molto basso. E tutti vogliono andare a guadagnare di più. Guarda Skriniar, Leao che non firma il rinnovo e altri. Ma secondo te se arriva un offerta per Osimhen… Leggi il resto »
probabilmente l’ho sparata, ma i motivi del malessere nella società Toro sono ormai chiari, altrimenti non si spiega l’addio di Belotti, Sirigu, Nkoulou, e tutti quelli che prima se ne sono andati appena potuto.
non diciamo caxxate zerotreine 0.3roby O meglio, continuate a dirle perchè voi siete marroni dentro Se ne vanno da Inter Napoli milan ora anche gobbi ecc Se ne vanno da Real, Barcellona per prendere qualche milionata in piu ma potete continuare a farvi questi autogol. Sevono per marcarvi meglio, così… Leggi il resto »
tu devi smetterla di rispondere a tutti. quando leggi il mio nome salta. Non è possibile che ti senti in dovere di rispondere a tutti e sempre con le stesse parole; zerottreini ( ma zerotreini che caxxo vuol dire, scemo!) e dire poi marroni dentro. Ma fatti furbo sfigato. ti… Leggi il resto »
Si sente in dovere di rispondere a tutti quelli che dicono caxxate, evidentemente tu sei uno dei tanti.
Non scrivere caxxate e vedrai che nessuno ti si filerà.
Va in una squadra neopromossa…
Se mirasse a vincere ,si proporrebbe gratis a chiunque…
Prima la Grana (con la G maiuscola) poi se riesci guardi di vincere qualcosa….
E va al Fulham?
Probabilmente sarà una società più seria, più strutturata. Sicuramente il Toro di cairetto è una pseudo società di calcio, senza progetto giovani, senza progetti di strutture societarie, senza progetti di obiettivi sportivi. Non ti basta per andartene al Fulham?
Senza progetto giovani? Ma sei sicuro? La primavera è tra le prime in campionato. In prima squadra abbiamo Zima, Shurrs, Buongiorno, Ilkhan, RIcci, Adopo, Singo, Pellegri (comunque giovane anche se sfigato per gli infortuni). Abbiamo Konè in prestito al Frosinone. Ma che dici scusa.
E dimenticavo l’investimento su ilic. Se arriva si tratta di uno che ha 21 anni. E spendiamo circa 16 milioni. Ma dici sul serio?
E probabilmente avrà anche tifosi veri.