Tra i centrocampisti del Torino, Casadei è quello che ha provato più volte la conclusione (6) in una sola partita
Una bella prova di maturità quella del Torino in quel di Monza che ha vinto per 2-0. La firma del secondo gol, quello al 66′ del secondo tempo che ha chiuso il match è di Cesare Casadei. Il numero 22 ha approfittato di un errore di Palacios e ha spaccato la porta, per poi andare ad esultare sotto il settore ospiti. Si tratta del suo primo gol in Serie A. Il classe 2003 ha così trovato la sua prima rete in carriera in Serie A. Che impatto sotto la Mole per lui. Adesso per Vanoli, nonostante sia arrivato da poco, è un titolare fisso. E i margini di miglioramento, così come lo sono stati per Ricci, sono ancora molti.
Un centrocampista d’inserimento
Al momento Casadei sta giocando al fianco di Ricci nel centrocampo a 2 di Vanoli. Ma volendo, può giocare anche a 3 in mezzo al campo. Grandi qualità tecniche, ma soprattutto fisiche dati i suoi 1,92 metri di altezza. L’inserimento e la cattiveria sottoporta sono due caratteristiche essenziali per lui. Contro il Monza, ha tirato in porta per ben 6 volte. Nessun giocatore del Toro, nella stagione 2024/2025, ci aveva provato così tanto a fare gol: lo dicono i 6 tiri nella partita di ieri. Tra l’altro, dalla stessa posizione, aveva sfiorato il gol poco prima di farlo ma Turati aveva fatto una bella parata.
Casadei soddisfatto, e Spalletti…
Cresciuto nell’Inter, al Chelsea non ha mai trovato spazio. I granata hanno speso 13 milioni di euro per averlo. 19 minuti da subentrato in Torino-Genoa, poi titolare in Bologna-Torino, Torino-Milan e Monza-Torino. Il ragazzo ha la testa giusta per fare bene in Serie A, oltre alle qualità. A fine partita ha detto: “Fare gol è sempre una cosa bella per aiutare la squadra. Quello che cerco tutti i giorni sono le prestazioni. Spalletti? No, non sapevo fosse in tribuna. Quando sono lì in area il pensiero è quello di fare gol. Sono molto contento per il gol e per i 3 punti”. Casadei è soddisfatto e dopo una partita così, lo è sicuramente anche Spalletti. Il giocatore potrebbe presto essere convocato in Nazionale.

Lascia molto perplessi vedere i soliti noti, che avevano gia’ bollato il mercato di Gennaio come da QUATTRO, lanciarsi in lodi sperticate per Elmas e Casadei salvo poi lamentarsi se il primo non venisse riscattato. Sembra che loro non riescano a vedere un centimetro oltre il paraocchi mentre la Societa’… Leggi il resto »
Mi ha impressionato anche per la forza fisica:vincendo tutti gli scontri fisici avuti,come dice Master questa squadra con un centravanti alla Zapata,piu Schuur ed un terzino decente sarebbe da europa.
Avessimo un imprenditore serio questa squadra con Casadei, Ricci, Elmas, Vlasic e un paio di innesti nei punti dolenti ci sarebbe veramente da godere.
sempre con i soldi del monopoli però….considerando che elmas da solo porta via 17 milioni….. certo dirai tu , ed io concordo, se si evitasse di buttare soldi in gente come pedersen walukievic , seck , a cui si aggiungono i grandi flop verdi, zaza e niang (che questo lo… Leggi il resto »
secondo me per Elmas farà il solito giochino di darlo indietro e cercare di prenderlo a meno dello stabilito, sempre che Elmas voglia restare in una squadra per la cui società la parola progetto è sinonimo di improvvisazione… ciao e FTS!
E’ molto semplice capirlo al punto che solo i soliti noti somari modificati non ci sono ancora arrivati: se a fine anno Elmas varra’ piu’ del prezzo pattuito per il riscatto VERRA’ RISCATTATO ed e’ sempre stato cosi’.. Vale per ogni giocatore: se hanno raggiunto il valore dichiarato vengono riscattati… Leggi il resto »
Se non avesse buttato soldi in Seck, non avresti Gineitis…
ah beh sai che roba……
Quello che non volete capire e’ che ABBIAMO un imprenditore serio e per questo sono arrivati Casadei, Ricci, Elmas e Vlasic.
Oppure dobbiamo tornare nella melma dove eravamo 25 anni fa prima che lo capiate?
ma tu fai sul serio? anche con bellanova è stato serio?… scimmionelli sei peggio di Kavasaki e pensavo fosse oggettivamente impossibile.
Quando hai scritto che abbiano un imprenditore serio ho pensato che sei posseduto dalla demenza senile. Nella melma ci siamo da 20 anni o ti hanno ibernato e ti sei risvegliato oggi?
Ma vi hanno sciolto i neuroni in acido solforico e acqua ossigenata per essere riusciti a farvi credere la storiella che fino a 20 anni fa c’era il Toro che giocava tutti gli anni in Europa e poi all’improvviso e’ arrivato quel cattivone dell’Urbano e siamo finiti nella melma?