Mazzarri nel derby ha riproposto Bremer al centro della difesa. Questa volta, a differenza della sfida coi Wolves la sua prestazione è stata positiva
Dopo quattro partite dove è rimasto a guardare, Bremer è tornato finalmente in campo. La sfida con il Parma aveva decretato un stop fino a data da destinarsi ma, con Nkoulou assente, Mazzarri è dovuto correre ai ripari. Lo ha infatti preferito a Djidji, schierandolo titolare in una delle sfide più importanti per il popolo granata: il derby della Mole. Il tecnico ha deciso di replicare la scelta messa in atto con i Wolves, inserendolo al centro della difesa. Il responso è stato del tutto differente rispetto al match di Europa League: il brasiliano è riuscito ad uscirne indenne, dando vita ad una prova discreta e senza errori evidenti. Quanto visto con la Juventus potrebbe essere un ottimo punto di partenza.
Bremer, pasticci da centrale difensivo con i Wolves
Nella sfida di ritorno con il Wolverhampton, costata l’eliminazione definitiva del Toro dall’Europa League, il brasiliano era stato schierato al centro della difesa granata, supportato da Izzo a destra e Bonifazi a sinistra. L’esito era stato negativo, con una palese difficoltà nel gestire le marcature e la fase difensiva da parte di Bremer. Quanto visto con la Juventus ha però ribaltato le aspettative: nonostante la mancanza di minutaggio nelle ultime settimane, Bremer ha saputo tenere testa ai bianconeri, dando ragione a Mazzarri sulle scelte.
Prestazione discreta del brasiliano con la Juve
Oltre a Lyanco, che ha brillato, anche Bremer si è dimostrato all’altezza, concedendo qualcosa di troppo solo al gol di De Ligt, lasciato tutto solo davanti a Sirigu. La difficoltà di affrontare una squadra in forma come la Juve è stata sopraffatta dal carattere messo in campo e dalla tensione, che ha amplificato il livello di attenzione negli interventi. Manca però la prova del nove. Sino ad ora, non è riuscito ad offrire quella continuità che invece potrebbe farlo tornare in auge nelle gerarchie di Mazzarri.
buonissimo giocatore. giovane e con possibilità di crescere ancora,. preso di miarda soliti i quali quando vedono granata, comunque smarronano.
non è un fuoriclasse ma è bravo, e soprattutto non è lui il problema
Stesse identiche cose che il fenomeno qua sopra tre anni fa diceva del Donnarumma serbo, ma che tu vuoi parlare di calcio e poi non ci capisci una sega te ne sei accorto? Ma che deve combinare ancora Bremer per dimostrare che è una pippa… Non ti è bastato che… Leggi il resto »